Tag: aziende

La sfida del futuro, aziende verso la sostenibilità sociale ed ambientale

La sfida del futuro, aziende verso la sostenibilità sociale ed ambientale

Posted on 14 Giugno 2016 by in Senza categoria with Commenti disabilitati su La sfida del futuro, aziende verso la sostenibilità sociale ed ambientale

ROMA – E’ possibile coniugare lo sviluppo aziendale e la possibilità di fare impresa a livelli sempre più competitivi, con la necessità di adottare politiche sostenibili in materie ambientali e sociali? La sfida è di quelle importanti. Anche perché dando uno sguardo a quello che succede negli altri Paesi, emerge con profonda chiarezza la necessità di adeguare le agende delle imprese italiane con quelle internazionali, già sensibilmente vicine ai temi della sostenibilità. Per questo, il World Business Council for Sustainable Development ha annunciato con soddisfazione che CSR Manager Network si è unito al Global Network di WBCSD, costituito da oltre sessanta organizzazioni di imprese nel mondo, unite nell’impegno per promuovere nei rispettivi paesi lo sviluppo sostenibile presso la business leadership.

BUONE PRATICHE A CONFRONTO

CSR Manager Network è la principale associazione italiana che raggruppa il maggior numero di professionisti della sostenibilità e nel nostro Paese ricopre un ruolo determinate nell’indirizzare i manager verso politiche sostenibili, rappresentando oltre cento aziende.

«Siamo orgogliosi di rappresentare il WBCSD in Italia – dice Fulvio Rossi, Presidente di CSR Manager Network e CSR Manager di Terna – . E’ un’occasione importante sotto due aspetti. A noi offre la possibilità di poter tradurre in Italia le buone pratiche in tema di sostenibilità presenti nelle grandi aziende internazionali. Allo stesso tempo, abbiamo l’opportunità di poter valorizzare anche le esperienze adottate dalle imprese italiane, non sempre conosciute e riconosciute a livello internazionale».

LE DIRETTIVE EUROPEE

Per garantire un’adeguata sostenibilità sociale ed ambientale, le «aziende sono chiamate a fare leva sulla loro capacità di interagire in modo positivo con gli stakeholder, i dipendenti, i fornitori, le istituzioni, il mondo accademico e del no profit. Se l’azienda – prosegue Rossi – è in grado di rimodulare le attività produttive anche in funzione dei propri dipendenti, per esempio, favorendo la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, l’impresa registrerà sicuramente risultati importanti».


Le aziende, dunque, hanno la libertà di scegliere le politiche sostenibili a loro più congeniali, confidando anche sulle scelte del Governo più inclini a sostenere le loro scelte sociali ed ambientali. «A riguardo – evidenzia Rossi – il nuovo Codice degli appalti, la cui direttiva europea è stata recepita di recente dalla Legge delega, mette in risalto gli aspetti ambientali e sociali nelle diverse fasi del processo di acquisto da parte della Pubblica Amministrazione. Così come troviamo interessante anche l’altra direttiva europea di prossima ricezione relativa all’informazione non finanziaria delle aziende, legata alla trasparenza sui temi sociali ed ambientali delle imprese». Tra i primi impegni del CSR Manager Network, ora che si è unito al Global Network di WBCSD, quello di organizzare «entro la fine dell’anno un convegno – conclude Rossi – per condividere le esperienze più interessanti tra le imprese internazionali ed italiane in materia di sostenibilità, al fine di diffondere le buone pratiche e contribuire a sviluppare eccellenze in questo settore».

Vai al Link

Cento milioni per le aziende del vero Made in Italy

Cento milioni per le aziende del vero Made in Italy

Posted on 11 Aprile 2016 by in Marketing with Commenti disabilitati su Cento milioni per le aziende del vero Made in Italy

Una spinta da 100 milioni a sostegno delle imprese che hanno l’intera filiera produttiva in Italia e realizzano il vero Made in Italy Arriva da Banca Monte dei Paschi di Siena e Conflavoro Pmi che hanno siglato un’importante convenzione per il sostegno delle aziende certificate Marchio Unico Nazionale. Grazie a questo accordo Banca Monte dei Paschi di Siena mette a disposizione delle aziende certificate un plafond commerciale di 100 milioni di euro dedicato a coprire tutte le necessità finanziarie derivanti dalla gestione aziendale.

L’offerta è completa di finanziamenti a medio lungo termine a condizioni dedicate, finanziamenti a breve termine per fronteggiare momentanee esigenze di liquidità, strumenti e servizi per l’internazionalizzazione dell’azienda, conti correnti, polizze assicurative calibrate sulle necessità delle singole aziende ed una serie di servizi dedicati ai dipendenti delle aziende affiliate, tutti a condizioni particolari.

La “Certificazione volontaria di conformità d’Origine e Tipicità italiana”, portata avanti dall’Associazione Nazionale Conflavoro Pmi, ha lo scopo di garantire l’italianità di tutto il processo produttivo a partire dalle materie prime e semi lavorati. Una garanzia importante per i consumatori, che acquistando prodotti italiani a Marchio Unico Nazionale, potranno avere la certezza della provenienza e dalla maestria italiana.

«Questa sinergia tra impresa e finanza rappresenta un passo importante per la tutela e la valorizzazione del vero Made in Italy. Dare credito ad aziende che hanno un’intera filiera produttiva in Italia significa raddoppiare la ricaduta economica e occupazionale sul territorio. Siamo sicuri che puntare sempre di più su eccellenza e qualità sia l’unica ricetta per il rilancio della nostra economia» dice il Presidente Nazionale di Conflavoro PMI Roberto Capobianco.

« L’accordo è teso a riaffermare l’attenzione di Banca Mps verso l’imprenditoria Made in Italy, e rappresenta un impegno attivo nei confronti delle singole realtà imprenditoriali, che si concretizza nella messa a disposizione di un plafond di 100 milioni di euro per le imprese che operano stabilmente sul territorio nazionale, oltre che di quelle realtà che intendono tornare a produrre in Italia attraverso un processo di reshoring, favorendo al contempo le esportazioni. Le imprese interessate, saranno supportate attraverso soluzioni di finanziamento dedicate che rispondono alle peculiarità e alle esigenze di ciascuna azienda e filiera certificata Marchio Unico Nazionale» dice Maurizio Pecora, responsabile Servizio Pricing e Convenzioni di Banca Monte dei Paschi.

Vai al Link

Italian Wine Emotion

Italian Wine Emotion

Posted on 6 Aprile 2016 by in Marketing with Commenti disabilitati su Italian Wine Emotion

Da anni l’Italia mantiene il primo posto assoluto nell’esportazione di vino in Repubblica Ceca, con unvolume di oltre 500.000 ettolitri e un valore di 47 milioni di euro, che vale il 30% del mercato. Un trend in costante crescita, sostenuto dalla continua diffusione nel Paese della cultura del vino, dai rapidi cambiamenti nello stile di vita e dal continuo incremento del potere d’acquisto dei Cechi.

In questo contesto, per rispondere alle crescenti richieste delle aziende italiane, la Camera Italo-Ceca ha sviluppato un format innovativo riservato ai produttori di vino italiani interessati al mercato ceco, in grado di concentrare in un solo giorno una serie importante di contatti, dagli importatori e distributori del vino italiano al B2B, fino al consumatore finale.

L’evento si tiene a Praga presso Zofin Palace, palazzo neorinascimentale posizionato su un’isola del fiume Moldava, nel cuore della capitale boema, ha la durata di un giorno ed è composto dai seguenti momenti: briefing introduttivo dedicato alle aziende partecipanti, incontri commerciali tra i produttori italiani e gli operatori cechi di settore, apertura ad un pubblico selezionato.

 

Vai al Link

L’Iran è una miniera d’oro per le aziende italiane

L’Iran è una miniera d’oro per le aziende italiane

Posted on 4 Aprile 2016 by in Marketing with Commenti disabilitati su L’Iran è una miniera d’oro per le aziende italiane

La spiegazione sta tutta in un grafico. Le linee colorate rappresentano la popolazione dell’Iran, la crescita economica, le importazioni e le esportazioni, e vanno tutte verso l’alto in modo costante da vent’anni.

Fino al 2010: poi le linee dell’attività economica vanno giù in picchiata, crollano le esportazioni di petrolio, la crescita è stagnante e anche il commercio con l’estero. In quell’anno infatti gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno approvato le sanzioni contro l’Iran, l’embargo sul petrolio e poi sulle transazioni bancarie; intorno al paese si è formata una barriera quasi insuperabile.

 -

Nell’ultimo anno però c’è stato qualche segno di ripresa. E il potenziale è alto: l’Iran conta 78 milioni di abitanti, di cui due terzi hanno meno di 35 anni; il livello medio d’istruzione è alto. “Abbiamo di fronte anni di crescita: investire qui è una scommessa ragionevole”, dice Roberto Masarin, l’autore del grafico. Lui sull’Iran ci scommette già da tempo: ingegnere, è specializzato in “localizzazione produttiva” (significa mettere in piedi aziende italiane in giro per il mondo) e dal 2007 ha “localizzato” in Iran due piccole ditte emiliane, impianti a gas gpl la prima, caldaie a gas la seconda. Dell’Iran parla con entusiasmo: paese giovane, dinamico, pieno di competenze professionali, “un paese che vuole crescere”.

L’ingegner Masarin non è il solo a puntare sul mercato iraniano. A fine novembre ha fatto notizia a Teheran l’arrivo di una delegazione di 370 imprenditori italiani in rappresentanza di 180 piccole e medie aziende e 12 banche, con il viceministro allo sviluppo economico Carlo Calenda e i dirigenti di Confindustria, dell’Istituto del commercio estero (Ice), l’Associazione banche italiane e la Sace, cioè l’istituzione finanziaria che garantisce il credito per gli investimenti all’estero.

Due giorni di lavori, quattro memorandum d’intesa, discorsi sulla lunga storia delle relazioni economico-commerciali tra l’Iran e l’Italia, seminari di settore – meccanica, automotive (l’industria automobilistica e il suo indotto), biomedico, energie alternative, edilizia. Soprattutto, decine di incontri business to business: italiani in cerca di nuovi mercati e iraniani in cerca di investitori.

Una gigantesca sala con tavolini e centinaia di persone che si scambiano biglietti da visita e profili aziendali. Tutti pronti a “raccogliere il frutto di un’atmosfera più distesa” nelle relazioni internazionali, ha detto il ministro dell’industria iraniano Mohammad Reza Nematzadeh, nel suo discorso di benvenuto nel centro congressi della Torre Milad, che pare un disco volante posato su un ago e guarda dall’alto la capitale iraniana. Ovvero: tutti pronti al giorno in cui cadranno le sanzioni all’Iran.

Tutti aspettano il 14 gennaio, il giorno in cui le sanzioni economiche cominceranno a cadere

L’accordo sul programma nucleare, firmato il 14 luglio tra Teheran e il gruppo dei cinque più uno (i membri del Consiglio di sicurezza dell’Onu e la Germania) non ha solo ridisegnato la scena geopolitica in Medio Oriente: avrà un notevole impatto in termini economici. Tutti aspettano il 14 gennaio, o comunque i primissimi mesi del 2016, quando le Nazioni Unite dichiareranno che l’Iran ha rispettato gli impegni e ridotto le sue attività atomiche. Sarà l’implementation day, giorno dell’applicazione degli accordi, e le sanzioni economiche cominceranno a cadere.

Via l’embargo su petrolio, gas e prodotti petrolchimici e tutte le tecnologie relative; via le restrizioni sul commercio di oro, diamanti e metalli preziosi; l’Iran rientrerà nel sistema Swift, che garantisce i trasferimenti tra banche. Tra un mese o due un paese popoloso e istruito, grande produttore di idrocarburi, rientrerà nell’economia globale. Nel primo decennio del 2000 l’Iran cresceva del 5 per cento annuo secondo la Banca mondiale; finito il grande gelo, per l’anno prossimo si prevede una crescita fino al 6 per cento. Per un’Europa alla disperata ricerca di mercati, l’attrattiva è forte.

Non c’è solo petrolio

Ecco perché a Teheran si susseguono le delegazioni commerciali: e quella italiana è la più numerosa finora. Prima delle sanzioni l’Italia era il secondo partner europeo dell’Iran, dopo la Germania: nel 2011 l’intercambio (somma di importazioni ed esportazioni) aveva toccato il massimo storico, sette miliardi di euro. Crollato con le sanzioni (nel 2013 il minimo, 1,2 miliardi), ha cominciato lentamente a risalire l’anno successivo (sono dati della Camera di commercio italoiraniana). Quest’anno (da gennaio a luglio) ha raggiunto i 959 milioni, segnala l’Ice. L’Italia importa dall’Iran soprattutto petrolio, e vi esporta soprattutto macchinari.

Il petrolio resta la base dell’economia iraniana; costituisce circa l’80 per cento dell’export ed è la prima fonte di reddito dello stato (tra il 40 e il 70 per cento, secondo i momenti). Ovvio che rilanciare l’estrazione sia il primo obiettivo di Teheran: le sanzioni hanno fatto crollare la produzione da 3,7 milioni di barili al giorno nel 2011 a 2,7 nel 2013 (quando l’Iran ha esportato meno di 800mila barili al giorno).

L’obiettivo del governo è tornare entro l’anno al livello precedente alle sanzioni e poi salire, nei prossimi cinque anni a 5,7 milioni di barili al giorno. Ma ha bisogno d’investimenti per ammodernare gli impianti: il noto economista Saeed Leylaz mi parla di 250 miliardi di dollari di “deficit” di investimenti nel settore petrolifero. Per questo il governo iraniano sta elaborando un nuovo modello di contratto da proporre alle compagnie petrolifere straniere (una prima bozza è stata presentata a Teheran giorni fa).

Nel mausoleo dell’ayatollah Khomeini, a Teheran, ottobre 2013. - Henning Bock, Laif/Contrasto
Nel mausoleo dell’ayatollah Khomeini, a Teheran, ottobre 2013. (Henning Bock, Laif/Contrasto)

Poi però c’è tutto il resto. Il ministro Nematzadeh dice che il suo governo vuole investire 15 miliardi di euro nei prossimi anni nei trasporti: aeroporti, porti, ferrovie. L’industria automobilistica, che costituisce il 10 per cento del prodotto interno lordo iraniano, ha grandi ambizioni; l’Iran ha sfornato 1,7 milioni di autoveicoli nell’anno 2014-2015 e vuole arrivare a tre milioni all’anno nel prossimo decennio. Le aziende Saipa e Iran Khodro avevano cominciato negli anni sessanta a produrre modelli francesi su licenza; poi hanno prodotto auto coreane, poi modelli propri, ora cercano nuovi partner. “L’Iran ha materie prime e risorse umane”, continua il ministro.

“Come in Italia, qui il 90 per cento del tessuto economico è fatto di piccole e medie imprese”, ha detto il ministro Nematzadeh. E poi l’Iran non è solo il suo mercato interno, ha aggiunto: è uno snodo regionale, la base per raggiungere un mercato di tre o quattrocento milioni di consumatori nei vicini paesi del Medio Oriente e nelle ex repubbliche sovietiche dell’Asia centrale.

Tra le maglie dell’embargo

Così d’improvviso l’Iran è corteggiato dalle imprese di tutta Europa. Nella competizione, l’Italia spera di far valere la sua storia: è stata il primo paese europeo a riprendere i contatti economici con l’Iran nel 1998, ricorda nel suo ufficio a Roma Luigi D’Agata, che presiede la Camera di commercio e dell’industria italoiraniana (creata nel 2000). “Le imprese italiane, soprattutto piccole e medie, hanno continuato a lavorare in Iran anche durante le sanzioni, pur tra grandi difficoltà”.

Già, l’embargo non ha bloccato proprio tutto. Le sanzioni dell’Onu riguardano una precisa lista di beni, tecnologie, alcune banche (e persone) strettamente legate alla proliferazione atomica, ma non le industrie civili. Così, anche quando Stati Uniti e Unione europea hanno messo sotto embargo petrolio e banche, molti hanno “tenuto”.

L’edilizia è in pieno boom: città satellite circondano la capitale per decine di chilometri

Prendiamo la Idreco, azienda di Pavia che produce impianti di desolforazione e depurazione di reflui industriali (per lo più del settore petrolchimico). In Iran ha due contratti, regolarmente autorizzati. La procedura prevede tre passaggi, spiega al telefono l’amministratore delegato Roberto Alpini. “Prima, bisogna certificare che il cliente iraniano non sia sotto embargo, né la ditta né le persone fisiche”, e il ministero dello sviluppo economico (Mise) ha un ufficio apposito per questo. Poi tutti i trasferimenti bancari vanno approvati dal ministero delle finanze (di solito passano per alcune casse di risparmio italiane e per conti bancari in paesi terzi, per esempio a Dubai).

“Il terzo passaggio è quello di certificare che i macchinari e i materiali non sianodual use”, cioè non possano avere un doppio uso: nell’industria civile, ma anche in quella nucleare a scopi militari. “Bisogna indicare i codici merceologici e aspettare: per progetti di piccole dimensioni dopo 28 giorni vale il silenzio-assenso, ma per i nostri impianti, roba da un milione di euro o più, serve l’autorizzazione esplicita”. L’intera procedura può prendere due o tre mesi, spiega Alpini. La fine delle sanzioni eliminerà molti passaggi, “ma torneranno anche le imprese multinazionali, aumenterà la concorrenza”. Alpini comunque si prepara ad aprire una sede a Teheran: l’Iran “è una miniera d’oro”.

Anche l’ingegner Masarin si è saputo muovere tra le sanzioni. Lo incontro con un gruppo di giornalisti italiani nello stabilimento Immergas a Qazvin, cittadina a nordovest di Teheran, 150 chilometri di autostrada a sei corsie attraverso una sequenza di aree industriali e nuove urbanizzazioni.

Già, l’edilizia è in pieno boom: città satellite circondano la capitale per decine di chilometri, blocchi di edifici si susseguono senza un centro apparente, spesso circondati dal nulla, città-dormitorio in attesa di crearsi intorno un po’ di verde, servizi. “Il governo iraniano ha promosso grandi progetti di edilizia popolare”, osserva Masarin, che già immagina uno scaldabagno per ogni nuovo appartamento.

Nel grand bazaar di Teheran, maggio 2014. - Samuel Zuder, Laif/Contrasto
Nel grand bazaar di Teheran, maggio 2014. (Samuel Zuder, Laif/Contrasto)

La sua ditta infatti produce caldaie (in camera chiusa, standard di sicurezza obbligatorio in Italia, ma una relativa novità in Iran) e offre anche la cogenerazione alimentata con l’energia solare e con il gas. Ha cominciato la produzione proprio nel 2011, quando le sanzioni cominciavano a farsi sentire (ma gli scaldabagni non rientrano nell’embargo). “Non siamo qui per delocalizzare e abbassare i costi di produzione rispetto all’Italia”, spiega Masarin. “Noi qui abbiamo fatto un investimento produttivo, una joint venture con partner locali, e produciamo per il mercato iraniano”. Immergas pars è una piccola impresa, 15 dipendenti, 80 caldaie al giorno, ed è parte del gruppo Immergas, che fa globalmente circa 300 milioni di euro di fatturato annuo. Il manager parla di risparmio energetico.

In Iran il prezzo dell’energia è controllato dallo stato attraverso le sovvenzioni, e anche se nel 2010 il governo ha cominciato a tagliare le sovvenzioni, la bolletta energetica degli iraniani resta tra le più basse al mondo: dopo gli ultimi rincari, la benzina costa 26 centesimi di euro al litro. Certo però prima o poi anche l’Iran dovrà investire in risparmio energetico, un’altra potenziale espansione del mercato.

Sarebbe un errore pensare che le sanzioni abbiano svuotato i negozi o fermato l’economia iraniana. “Non abbiamo smesso di comprare e vendere: abbiamo cambiato partner e destinazioni”, mi dice Fatemeh Moghimi. Prima iraniana alla guida di un’impresa di trasporti internazionali, Moghimi è anche la prima donna nel direttivo della Camera di commercio e dell’industria di Teheran, presiede l’Associazione delle imprenditrici (“ogni donna che entra in questo mondo è una pioniera”).

Le sanzioni, dice, “hanno danneggiato voi europei quanto noi iraniani, perché avete perso un mercato” a vantaggio di paesi come la Cina o la Turchia. “Per importare o esportare ogni semplice merce dobbiamo passare per paesi terzi”, spiega Moghimi, con un costo aggiuntivo che stima intorno al 25 per cento. “Così, se troviamo in Cina un macchinario di qualità accettabile, anche se non buono come quello che trovavamo in Germania o in Italia, è ovvio che ora lo compriamo dai cinesi”. Se gli europei vogliono tornare, conclude, sarà per la reciproca convenienza.

Chi ci mette i soldi?

L’importante è che gli italiani non vengano qui solo per vendere i loro prodotti, dice Saeed Leylaz, perché “l’Iran non ha soldi per comprarli. All’Iran servono investimenti”. L’economia iraniana non vuole comprare macchinari, vuole imprenditori che vengano qui a fabbricarli portando tecnologie.

Il credito verrà da banche italiane, con la garanzia della Sace. Anche qui si prepara la fine delle sanzioni. Il 30 novembre a Teheran il presidente della Sace Giovanni Castellaneta ha annunciato accordi di collaborazione con tre banche private iraniane (Pasargad, Parsian e Saman Bank) “per sostenere le imprese italiane in Iran, in vista del traguardo dell’implementation day”. La Sace stima che l’export italiano in Iran, attestato su 1,1 miliardi di euro nel 2014, possa arrivare a quasi tre miliardi nel periodo 2015-2018 “con le migliori opportunità nella meccanica strumentale, petrolio e gas, e trasporti”. Oggi Sace ha stanziato cinque miliardi di euro per nuovi investimenti italiani in Iran.

Chi fa affari con chi? È vero che il 90 per cento delle imprese registrate in Iran sono piccole e medie, ma quando si parla di petrolio e gas, o di ingegneristica e infrastrutture, si parla di grandi aziende di stato. “Il settore pubblico monopolizza tra il 65 e il 70 per cento dell’economia”, osserva Leylaz, “e qui ‘pubblico’ significa molto di più che governo: municipalità, fondazioni religiose, imprese riconducibili alle guardie della rivoluzione”. È un settore protetto, spesso clientelare, espanso negli anni delle sanzioni.

Per chi lavora nell’ingegneria civile dunque l’interlocutore sono grandi aziende di stato. Lo sa bene Franco Bergese, che rappresenta Fata, società di ingegneristica già del gruppo Finmeccanica (che l’ha appena ceduta al gruppo friulano Danieli). Bergese vive in Iran dal 1978 e ha visto tutto: la rivoluzione islamica, la guerra Iran-Iraq, “poi la ricostruzione con il presidente Hashemi Rafsanjani e la riapertura di contatti con l’Italia”. Ha rappresentato Ansaldo e Finmeccanica.

Fata è tra le società che non se ne sono mai andate: aveva un contratto firmato nel 2005, prima delle sanzioni. Ora sta costruendo una centrale elettrica a gas a ciclo combinato presso la città portuale di Bandar Abbas, sul golfo Persico, un investimento da 530 milioni di euro. Cliente è una società del gruppo Gadir, che appartiene a una fondazione religiosa. Contratti privati, niente gare d’appalto. Secondo Leylaz, ristabilire la trasparenza nella gestione economica è uno dei problemi del presidente Hassan Rohani.

Intanto ci sono opportunità per tutti, grandi e piccoli. Hassan Ritali, manager di un’azienda milanese di impianti per il trattamento di scarichi industriali, è entusiasta: è la prima volta che mette piede in Iran, ma la sua Termokimik è stata contattata mesi fa da un’azienda iraniana per costruire un impianto di desolforazione, e ora è qui per portare a termine l’affare (”gli studi di fattibilità sono conclusi, il progetto approvato, appena finiscono le sanzioni andremo alla trattativa finale sul costo”). Una sera, nel salone delle cerimonie di un grande hotel di stato a Teheran, dopo una cena sociale e i discorsi delle autorità, scambia impressioni con i suoi pari sbarcati qui in cerca di affari: neofiti e veterani, tutti convinti che l’Iran sia un’occasione d’oro.

Vai al Link

Due startup italiane nella classifica delle migliori giovani aziende europee

Due startup italiane nella classifica delle migliori giovani aziende europee

Posted on 31 Marzo 2016 by in Senza categoria with Commenti disabilitati su Due startup italiane nella classifica delle migliori giovani aziende europee

Secondo Tech Tour le 50 aziende che compaiono nella sua lista hanno creato oltre 8000 posti di lavoro high tech, Per il nostro Paese ci sono Octo Telematics e Translated.

Ci sono anche due start-up italiane nella classifica realizzata da Tech Tour delle migliori 50 giovani aziende tech con il più alto tasso di crescita in Europa. Si tratta di Octo Telematics, specializzata nel business della telematica assicurativa, e Translated, agenzia di traduzioni online.

Tech Tour, piattaforma che aggrega investitori, partner strategici per le imprese e imprenditori high-tech, cerca di individuare le aziende più promettenti, o scale-up, in grado di trasformare il panorama tecnologico europeo. Quelle che compaiono nell’elenco Growth 50 , presentato nella sua seconda edizione con un evento svoltosi in Svizzera, sono state selezionate secondo criteri quantitativi (fatturato, crescita e valore economico) e qualitativi forniti da uno speciale comitato di investitori, advisor internazionali e realtà come Bank of America, Accel Partners, Silverpeak, International Venture Club e World Economic Forum.

Le imprese scelte, che valgono tutte insieme 14,2 miliardi di dollari, hanno, nel complesso, creato oltre 8000 posti di lavoro tech, e attirato più di 3,5 miliardi di dollari di investimenti, dimostrando – spiega William Stevens, Managing Director di Tech Tour – “la forza, il potenziale e la competitività dell’Europa nel mercato delle scale-up di tecnologia”.

Mentre nel 2015 sono entrate in classifica BlaBlaCar, Deezer, Shazam, SoundCloud e Spotify, quest’anno anche Octo Telematics, peraltro vincitrice del premio Growth Award , e Translated hanno fatto il loro ingresso nella Growth 50.

Alle aziende italiane va riconosciuto un modello innovativo e all’avanguardia.Octo Telematics , fondata a Roma nel 2002 da Fabio Sbianchi, ha sviluppato l’idea di sfruttare l’installazione sulle auto di una scatola telematica, che consente di monitorare il comportamento di guida del singolo automobilista, per realizzare assicurazioni personalizzate e garantire anche maggiore sicurezza e assistenza in caso di furto o incidente.

Translated , invece, creata nel 1999 da Marco Trombetti e Isabelle Andrieu, è un’azienda web-based che grazie all’uso di algoritmi e software e innovativi riesce a individuare in tempo reale il miglior traduttore professionista per il cliente tra i suoi 160 mila collaboratori sparsi in tutto il mondo e a migliorare la qualità delle traduzioni con sistemi di intelligenza artificiale.

Vai al Link

Welfare aziendale: i benefit sul podio

Welfare aziendale: i benefit sul podio

Posted on 23 Marzo 2016 by in Marketing with Commenti disabilitati su Welfare aziendale: i benefit sul podio

Tra i fringe benefit più gettonati vi sono la sanità integrativa e gli sconti. Una valutazione che sembra essere diretta conseguenza della crisi economica, che spinge lavoratori ed imprese verso specifiche forme di welfare aziendale. Lo rivela la surveypromossa da Welfare Company (curata dal Prof. Luca Pesenti, Docente di Organizzazioni Sociali e Welfare Plurale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e condotta tra oltre 100 manager delle Direzioni del Personale di altrettante aziende operanti in Italia. Oltre alle polizze sanitarie (46%), tra i benefit sul podio di questa particolare classifica troviamo anche la flessibilità di orari (45,9%) e le convenzioni per garantire sconti e agevolazioni ai dipendenti (36,7%).

Il welfare di oggi

La ricerca evidenzia inoltre come le aziende socialmente più responsabili, per aiutare i propri dipendenti in questo particolare momento di difficile congiuntura economica, abbiano implementato da alcuni anni progetti strutturati di welfare aziendale: il 52% delle imprese evidenzia oltre sei misure messe a disposizione dei dipendenti e delle loro famiglie. Il motivo risiede nella consapevolezza da parte degli imprenditori dei beneficigenerati dall’aver introdotto queste logiche nel rapporto di lavoro, in termini diproduttività, grazie ad una maggiore soddisfazione e benessere dei lavoratori, come sottolinea lo stesso Luca Pesenti:

«Nell’opinione degli intervistati il welfare aziendale si è confermato come un prezioso alleato per ridurre la conflittualità, migliorare il clima aziendale e la produttività, grazie anche ad una sua evidente efficacia nel ridurre l’assenteismo (su questi aspetti concorda anche un campione di delegati sindacali della Cisl che ha fatto da “gruppo di confronto”), è anche emerso il desiderio quasi unanime di vedere presto realizzato un aggiornamento sia della disciplina fiscale (75%), sia di quella giuslavoristica (61%)».

Riassumendo, secondo i manager il welfare è utile soprattutto a:

  • ridurre la conflittualità;
  • migliorare il clima aziendale;
  • contenere il tournover;
  • ridurre l’assenteismo.

Il welfare di domani

Secondo i manager, faciliterebbe una maggiore diffusione degli strumenti di welfare aziendale semplificare la normativa:

  • il 75% del campione ritiene che un aggiornamento delle norme fiscali sia molto importante;
  • il 61% ha la stessa opinione rispetto alla disciplina giuslavoristica.

Bisognerebbe poi porre una maggiore attenzione alla persona come primo stakeholder dell’impresa, ancor prima di abbassare il costo del lavoro.

Per il futuro, i manager propongono di:

  • ampliare il tipo di bisogni cui si può rispondere con i servizi di welfare aziendale;
  • innalzare l’attuale valore di deducibilità dei costi sostenuti dall’impresa, con riferimento agli oneri di utilità sociale previsti dall’art.100 del TUIR;
  • stabilire un plafond massimo in cui comprendere tutti i benefit aziendali di welfare.

Gregorio Fogliani, presidente della controllante Qui!Group Spa, sottolinea:

«Per noi imprenditori è essenziale poter vedere con chiarezza le soluzioni. La normativa applicabile al welfare aziendale è oggi frammentaria e incerta. Non è un caso che il 90% delle aziende intervistate sia sia detto d’accordo con l’introduzione di un plafond massimo omnicomprensivo nel quale ricomprendere tutti i benefit, a partire dai Buoni Pasto che sono quelli più diffusi e graditi».

(Fonte: survey promossa da Welfare Company).

Vai al Link